COMUNICATO STAMPA
Trentennale del 118: in tutta Italia, i monumenti illuminati di blu ed eventi nelle piazze
Nel trentennale del 118, da nord a sud l’Italia si tinge di blu. Il Palazzo Senatorio a Roma, il Palazzo Pirelli e il Palazzo Lombardia a Milano, il Palazzo del Podestà a Bologna, il Tempio voltiano a Como, il Palazzo degli Elefanti a Catania sono solo alcuni dei luoghi simbolo che si illumineranno di blu per ricordare i trent’anni del 118, nel quadro di una settimana di iniziative organizzate dalle società scientifiche dell’emergenza SIEMS e SIIET insieme alle tre grandi associazioni di volontariato Croce Rossa Italiana, ANPAS e Misericordie d’Italia.
In ricordo del 27 marzo di trent’anni fa quando, con decreto presidenziale, fu istituito il Sistema 118, il fine settimana sarà ricco di appuntamenti nelle piazze delle varie città d’Italia, con una diretta domenica 27 dalle 11 sulla pagina Facebook del Trentennale.
Qui l’elenco dei monumenti illuminati. Sul sito web trentennale118.it eventuali aggiornamenti e gli eventi nel weekend.
——————-
Gli organizzatori del Trentennale del 118: le società scientifiche SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale) con Croce Rossa Italiana, ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e Misericordie d’Italia.
Cosa è stato fatto in questi giorni: Dopo la grande sfilata del 20 marzo in via della Conciliazione fino a piazza San Pietro a Roma, a cui hanno partecipato più di 2.000 operatori del soccorso, l’incontro con il Papa nell’udienza del 23 marzo e, giovedì 24, la conferenza stampa in Senato indetta dalla Presidente della XII commissione Igiene e Salute del Senato, Annamaria Parente, per ricordare i trent’anni del 118, cui ha preso parte una ristretta delegazione in rappresentanza di tutte le realtà coinvolte.
________________